Come impostarlo
Scegli un punto che abbia una buona visibilità e possibilmente lontano da fonti luminose molto forti (come mostrato di seguito). Questo perché, se c'è molto inquinamento luminoso, la ONE X2 non sarà in grado di fotografare chiaramente le stelle.
Poiché il tempo di ripresa consigliato è relativamente lungo (4-6 ore), si consiglia di collegare in anticipo la ONE X2 ad un power bank per evitare di rimanere senza batteria.
Se si scatta da un'altitudine elevata (ad esempio in cima a un edificio o una montagna), assicurati prima che la videocamera sia saldamente fissata per evitare che venga rovesciata dal vento.
Spegni la spia luminosa della ONE X2 prima di inziare le riprese altrimenti potrebbe compromettere la risucita del video. Premi il tasto POWER per accendere la ONE X2 e scorri verso il basso della schermata per accedere al menu di scelta rapida; premi sull'icona per spegnere la spia.
Inizio delle riprese
Premi il tasto POWER per accendere la ONE X2.
Premi il tasto in basso a sinistra dello schermo per passare alle modalità preimpostate, quindi scegli "Starlapse".
Proteggi la tua videocamera e premi il tasto per iniziare a riprendere. Ti consigliamo di effettuare le riprese per almeno 4-6 ore. Se utilizzi un obiettivo grandangolare (ad es. 4K Mod o 1-Inch Mod), punta l'obiettivo direttamente verso le stelle. Evita di puntare qualsiasi altra luce diretta sull'obiettivo durante le riprese.
Premere nuovamente il tasto per interrompere le riprese dopo 4-6 ore.
Montaggio
Collega la tua videocamera all'app Insta360. ([Come faccio a collegarla?] (Oner/it-it/camera/connect)) ;
Entra in [Stories] -> [Shot Lab], quindi scegli la modalità Starlapse.
Premi su "Usa questo tema" e seleziona i tuoi clip delle stelle. Rilassati mentre l'IA usa i tuoi clip per creare un video suggestivo dello starlapse!
Se hai effettuato le riprese a 360, puoi anche selezionare l'angolo di visione in fase di montaggio.
Fare clic qui per contattarci e ricevere ulteriore supporto